Guide per la rimozione di virus e spyware, istruzioni per la disinstallazione

Cos'è l'adware FreshBasic?
FreshBasic è un tipo di software che bombarda gli utenti con molta pubblicità. A parte la visualizzazione di annunci pubblicitari, questo adware può anche modificare le impostazioni di un browser web (dirotta un browser). La maggior parte degli utenti scarica e installa app come FreshBasic involontariamente. Pertanto, sono classificate come applicazioni potenzialmente indesiderate (PUA).

Cos'è il ransomware Yandex?
Yandex è il nome di un programma di tipo ransomware. Crittografa i dati (rende i file inutilizzabili) e richiede il pagamento per la loro decrittazione.
Ai file interessati viene aggiunta l'estensione ".yandex". Ad esempio, un file denominato "1.jpg" apparirà come "1.jpg.yandex", "2.jpg" come "2.jpg.yandex", ecc. Una volta completato questo processo, una richiesta di riscatto dal titolo "READ_ME_NOW .txt" viene creato e lo sfondo del desktop viene modificato.

Cos'è MapperProgress?
MapperProgress è un app di tipo adware con caratteristiche da browser hijacker. A causa dei metodi dubbi utilizzati per essere distribuiti, i prodotti software all'interno di queste categorie sono anche considerati PUA (Applicazioni potenzialmente indesiderate). È stato osservato che MapperProgress viene diffuso attraverso falsi aggiornamenti di Adobe Flash Player.

Cosè l'adware CleanSearch?
CleanSearch genera annunci pubblicitari e apporta modifiche alle impostazioni del browser interessato (dirotta un browser web). CleanSearch è classificato come adware e browser hijacker. È distribuito attraverso un falso programma di installazione di Adobe Flash Player.

Cos'è l'adware SampleSkilled?
SampleSkilled è il nome di un'applicazione potenzialmente indesiderata (PUA) che genera entrate per il suo sviluppatore visualizzando annunci pubblicitari e promuovendo un motore di ricerca falso. Promuove un falso motore di ricerca apportando modifiche alle impostazioni del browser web. Gli utenti installano spesso PUA (adware, browser hijacker) senza saperlo.

Cos'è l'adware UnitAnalog?
UnitAnalog genera annunci pubblicitari e modifica le impostazioni del browser web. Si tratta di un app di tipo adware che ha anche qualità di un browser hijacker. UnitAnalog è distribuito tramite un falso installer di Adobe Flash Player. Ci sono pochissime possibilità che gli utenti scarichino e installino questa app di proposito.

Cos'è ePedia?
ePedia è un software inaffidabile promosso come strumento per un facile accesso (desktop) a Wikipedia, l'enciclopedia online multilingue aperta e collaborativa. Tuttavia, questa applicazione funziona come un adware.
Esegue campagne pubblicitarie intrusive e può avere capacità di tracciamento dei dati. Poiché la maggior parte degli utenti scarica/installa ePedia involontariamente, è anche classificata come PUA (applicazione potenzialmente indesiderata).

Cos'è il ransomware BeijingCrypt?
BeijingCrypt è un programma di tipo ransomware. Funziona crittografando i dati e richiedendo il pagamento per la loro decrittazione. In altre parole, i file interessati da BeijingCrypt vengono resi inaccessibili e alle vittime viene chiesto di pagare per ripristinare l'accesso ai propri dati.
Durante il processo di crittografia, i file vengono aggiunti con l'estensione ".file". Ad esempio, un file originariamente intitolato qualcosa come "1.jpg" apparirà come "1.jpg.file", "2.jpg" come "2.jpg.file", "3.jpg" come "3.jpg. file" e così via. Al termine del processo di crittografia, una richiesta di riscatto - "!README!.txt" - viene rilasciata sul desktop.

Cos'è search.r0n3.com?
Search.r0n3.com è un motore di ricerca falso. In genere, tali motori di ricerca vengono promossi attraverso dei browser hijackers. Search.r0n3.com è stato osservato essere distribuito da ValidConfigType, un adware e PUA (Applicazione potenzialmente indesiderata). Inoltre, questo motore di ricerca raccoglie probabilmente dati relativi alla navigazione.

Cos'è "Dropbox Email Scam"?
I truffatori dietro questa truffa di phishing tentano di indurre i destinatari ignari a fornire le credenziali dell'account Microsoft. Tentano di ingannare le persone tramite un collegamento all'interno di un documento PDF, che viene scaricato tramite un collegamento condiviso Dropbox contenuto in un altro documento PDF.
Questo documento può essere aperto tramite un collegamento all'interno di un'email di phishing. Pertanto, non fidarti di questa email truffa e, cosa più importante, non inserire informazioni sul sito Web ingannevole.
Altri articoli...
Pagina 271 di 609
<< Inizio < Prec. 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 Succ. > Fine >>